“.. chi guarda all’esterno, sogna; chi guarda all’interno, apre gli occhi.”

Psicologa specializzanda in Psicoterapia a Trento

Chiamami ora Parlami del tuo problema

Uno spazio sicuro

Il setting terapeutico è uno spazio sicuro e protetto, nel quale ci si mette in ascolto di sé stessi e ci si guarda dentro. Questa volta però non siamo soli, ma con qualcuno che accompagna, senza giudizio.

Un momento di verità

Nella stanza di terapia, abbiamo il nostro momento di verità. Un momento in cui poter essere autentici ed essere accolti per ciò che si è, all’interno di una relazione basata sull’accettazione dell’altro, senza giudizio.

A chi mi rivolgo

Ricevo in studio a Trento oppure online. Svolgo percorsi di sostegno psicologico rivolti a giovani, adulti o anziani che sentono di stare attraversando un momento di difficoltà. Inoltre svolgo percorsi di stimolazione, riabilitazione o potenziamento cognitivo.

Dott.ssa Lara Maria Viola

Psicologa specializzanda in Psicoterapia

Il mio nome è Lara Maria Viola, sono una psicologa, esperta in Neuropsicologia e specializzanda in Psicoterapia.

Inizialmente la mia formazione è stata prevalentemente in ambito Neuropsicologico. Ho conseguito dapprima un master di II livello in Neuropsicologia Clinica dell’Adulto e dell’Anziano e successivamente un master di II livello in Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione. Questo mi ha permesso di stare a contatto e di prendermi cura di pazienti con decadimento cognitivo o lesioni cerebrali (ictus, tumore cerebrale, trauma cranico).

Successivamente ho scelto di intraprendere un percorso di formazione di 4 anni per diventare Psicoterapeuta, iscrivendomi ad una scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad orientamento psicoanalitico Junghiano. Attualmente sono specializzanda al primo anno. Iniziare questo percorso mi ha dato modo di entrare in contatto con la complessità della psiche umana e di aiutare giovani, adulti o anziani che stanno attraversando un momento di difficoltà nella loro vita in ambito lavorativo, relazionale o scolastico.

La mia grande curiosità di conoscere cosa ci fosse dietro ogni comportamento umano e la mia forte spinta a voler aiutare gli altri mi hanno portata a intraprendere questo percorso e a dedicare anni e anni di formazione sia professionale che personale a questo lavoro, per il quale nutro un profondo rispetto.

Psicoterapia

Nella stanza di terapia

Nel mio lavoro accompagno le persone a mettersi in ascolto di sé e a guardarsi dentro, a prendere consapevolezza del proprio modo di funzionare nel mondo e delle proprie risorse interiori. Sono qui per te, per accogliere la tua storia e per farti da specchio. Sta a te poi decidere cosa fartene delle immagini che ti riamando indietro. Solo dopo si può lavorare insieme sul cambiamento, inteso come processo trasformativo

Il primo passo

Fare il primo passo può essere difficile. Spesso rimaniamo affezionati a dei funzionamenti che ci fanno stare male e facciamo fatica a lasciarli andare, perché per molto tempo hanno fatto parte della nostra identità e in qualche modo ci hanno permesso di sopravvivere. Lasciare qualcosa di antico e familiare per qualcosa di nuovo che non conosciamo può fare paura, ma questa volta non siamo soli: abbiamo qualcuno che ci accompagna.

Psicologo

Jung e la psicologia analitica

Il mio approccio si basa su un intervento di tipo psicodinamico: si lavora sulle dinamiche inconsce che ci governano e si cerca di stabilire un dialogo tra coscienza e inconscio, scavando in profondità.

Facendo riferimento alla psicologia analitica di Jung, l’intento della terapia non è quello di una cura “oggettiva”, medica, ma quello di guidare e accompagnare la persona nel suo processo di Individuazione, ovvero quel processo in cui si è chiamati a diventare sé stessi: “diventa ciò che sei”.

In quest’ottica il sintomo o il disagio non vengono visti come qualcosa da eliminare o da combattere, ma piuttosto come dei tentativi di guarigione della psiche. Per questo vanno accolti e ascoltati, chiedendoci cosa ci stanno comunicando e dove ci stanno portando: perché proprio questo sintomo e perché proprio in questo momento della vita?

L’obiettivo è quello di rendere la persona consapevole dei propri nuclei complessuali più profondi e di fornire gli strumenti adeguati affinché si possa dar vita ad un processo trasformativo.

Terapia di coppia

Sostegno psicologico per la terza età

La terapia che riguarda la terza età accompagna a fare un bilancio della propria vita, a guardare se stessi e dare senso alla propria esistenza, ripercorrendo tutte le tappe significative nella vita di una persona e attribuendo loro un nuovo significato.

La stanza di terapia è uno spazio in cui poter elaborare e accettare ciò che è stato e le emozioni che emergono, nonché uno spazio per ricollegarsi a sé in un altro tempo e con nuovi ritmi

Aree di intervento

Sostegno Psicologico

per chi sente di stare attraversando un momento di disagio o sofferenza in ambito emotivo, relazionale, scolastico, universitario o lavorativo

Difficoltà nella sfera affettiva, relazionale e familiare

Sostegno Psicologico alla terza età

Sostegno psicologico al caregiver di un anziano con demenza

Valutazione del funzionamento cognitivo globale

Stimolazione Cognitiva, Riabilitazione cognitiva, Potenziamento Cognitivo

Non esitare a contattarmi

Ricevo nel mio studio a Trento oppure online. Se senti di averne bisogno, non esitare a contattarmi per fissare un primo colloquio conoscitivo e trovare uno spazio di ascolto sicuro e libero dal giudizio

oppure chiamami al numero 392 64 10 320

Il mio studio

Via del Suffragio, 39 - 38122 Trento (TN)
392 64 10 320

Scrivimi su Whatsapp

Raccontami cosa ti ha portato qui e perché proprio in questo momento

Scrivimi su WhatsApp

  • Dott.ssa Lara Maria Viola
  • Iscritto all'Ordine degli Psicologi n.3928
    Verificato da Psicologi Italia
Contatti

© 2025. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.

psicologi-italia.it